Associazione locale no profit con finalità di promozione e sviluppo del territorio di San Severino Marche, con sede in Piazza del Popolo 43.
Tra gli scopi principali della Pro Loco troviamo:
- Riunire tutti coloro che hanno a cuore lo sviluppo turistico, culturale, artistico e sociale di San Severino
- Promuovere la conoscenza dei beni culturali e artistici di San Severino
- Studiare, proporre e favorire iniziative per lo sviluppo turistico
Si racconta che nel XVII secolo, una persona del posto vagabondò per il borgo di San Severino alla ricerca di tesori nascosti, anche con l’ausilio delle arti magiche. Il suo nome era Severino.
Ripercorrerai con lui la sua storia incredibile, partecipando a una vera e propria caccia ai tesori, che stupiscono per la bellezza e la varietà delle epoche storiche. Un tuffo nella storia, assaporando le tradizioni e i segreti di questa terra.
Siete pronti a seguire le sue tracce e a completare l’opera da lui iniziata?
L'esperienza include:
- Biglietto di ingresso al polo museale (Teatro Feronia, Musei Borgo Conce, Pinacoteca Tacchi Venturi e Museo Archeologico di Castel al Monte)
- Visita guidata animata
- Sorpresa conclusiva
Il tour è di oltre 2 km, di cui l'ultima parte in salita. Si raccomanda di indossare calzature comode.
Contattare l'Ufficio Pro Loco IAT per verificare la disponibilità di altre date.
- Biglietto di ingresso al polo museale (Teatro Feronia, Musei Borgo Conce, Pinacoteca Tacchi Venturi e Museo Archeologico di Castel al Monte)
- Visita guidata animata
- Sorpresa conclusiva
+390733638414
proloco.ssm@gmail.com